Accesso ai servizi



Il territorio

Il territorio


Il territorio di Ussaramanna si adagia tra la Giara di Gesturi, Setzu, Tuili e quella di Siddi e si estende lungo un'ampia vallata pianeggiante, fertile e ricca di vegetazione, caratterizzata dalla presenza di ulivi secolari e millenari, nonché di essenze arboree mediterranee, che crescono rigogliose favorite dal clima mite e soleggiato, per la valorizzazione delle quali ogni anno il Comune organizza, in collaborazione con la Provincia e la Pro Loco, la Mostra delle erbe spontanee.

Il centro storico di Ussaramanna si snoda a partire dal Nuraghe San Pietro che si erge dal centro abitato, fino ad arrivare alla Chiesa parrocchiale di San Quirico.

A sud est del paese su uno spazio sopraelevato e antistante l’omonima piazza si trova la Chiesa di S.Maria, che ha subìto negli anni diverse trasformazioni, essendo stata sconsacrata e utilizzata come Monte granatico.
Attualmente, in seguito a un attento restauro, è adibita a sala congressi.