Accesso ai servizi



Onoreficenze

Onoreficenza 2018 a Clotilde Serpi.
La signora Clotilde Serpi rappresenta in maniera reale, concreta e coerente quei principi che testimoniano il senso del nostro BOSCO DELLA CONTINUITA': "Da solide radici di vita, linfa per il nostro futuro". Clotilde, con le sue parole, i suoi scritti, i suoi comportamenti è portatrice dei valori che rendono coesa una comunità, quella che può divenire popolo grazie ad una continuità condivisa dalle nuove generazioni. Un presente che ravviva e tramanda saperi, maestrie e valori diviene solida radice su cui il futuro poggia con la certezza di possedere validi punti di riferimento; questa certezza consentirà maggiormente chiare e consapevoli le aperture al nuovo, aperture che la signora Serpi conserva ancora insieme alla mai abbandonata voglia di conoscere, apprendere e comunicare; Clotilde, UNA DONNA PADRONA DEL TEMPO. A lei va dunque la prima benemerenza civica del Comune di Ussaramanna, perché il suo insegnamento possa essere da stimolo per chiunque, in qualsiasi momento della vita, voglia cercare i giusti motivi per non smettere mai di capire, mantenersi attivo ed in relazione con gli altri.


Onoreficenza 2019 a Andrea Burocco.
Figlio di emigrati di Ussaramanna in Piemonte, che sin da piccolo trascorre spesso periodi nel Comune di Ussaramanna, per il suo spirito imprenditoriale, in quanto ideatore, della startup “Fluida” piattaforma studiata per la gestione più smart delle risorse umane e per facilitare e automatizzare la raccolta dei dati sulla forza lavoro, analizzarli con algoritmi e restituirli sotto forma di consigli pratici che migliorano la quotidianità in azienda.